Scegliere l’arredo è una questione complessa!
Scegliere l’arredo è questione complessa. Il primo sguardo cade sul prezzo.
Perché come sempre alla fine delle parole rimangono i fatti e rifare il bagno ha un costo che diventa importante se scegli “bene”.
Il bagno è pavimento, rivestimento e impianti, che oggi diventano scelte semplici, perché le aziende offrono prodotti di altissima qualità senza farci scendere a compromessi economici importanti.
L’accento però lo appoggio invece sul prodotto che non si sceglie con altrettanta cura, ma che diventa “il prodotto più usato della nostra stanza da bagno”: il complemento d’arredo.
“La stanza da bagno si racconta nella storia come il luogo di lusso che solo a partire dai primi del 900 permetteva vapori calore e teli di lino come padroni e protagonisti. Chi se lo poteva permettere lo costruiva con materiali pregiati perché l’ambiente umido di quella stanza favoriva il benessere o il malessere se non costruito adeguatamente, e pitture murali e decori per essere adeguatamente arricchito di ornamenti, in quanto luogo di piacere.”
– Storia della pulizia e della sporcizia del corpo, di Katherine Ashemburg
Oggi è talmente ovvio avere il bagno che basta metterci un mobile.
Le aziende propongono prodotti che rispondono a tre parametri fondamentali affinché la scelta sia “definitiva” e duratura:
1) Qualità del materiale
2) Elasticità formale affinché si adatti agli ambienti sempre più esigenti per dimensioni e per multifunzionalità degli spazi
3) Rapporto qualità-prezzo
Cassettiere e moduli sospesi sono necessari e comunque sono sempre i miei preferiti, o almeno la scelta che farei quando ci confrontiamo con uno spazio minimale dove le aperture e gli spostamenti sono funzionali e non concedono svago, ma sono meno capienti di un mobile con capacità fino a terra.
Nicchie, ante ed elementi in appoggio a terra diventano una proposta interessante quando abbiamo superfici ampie da gestire e ci possiamo permettere di riempire una parete lasciando rigorosamente libere le altre.
L’equilibrio risiede nella capacità di scegliere, ancora prima di posare la prima mattonella… un ragionamento che ci porterà inevitabilmente a fare scelte mirate e a spendere complessivamente meno e meglio.
ARCHEDA e MOAB80 sono alcune delle aziende a cui ci affidiamo, in quanto rispondono, per proposta formale e compositiva, alle richieste del progettista e alle esigenze di chi vuole la Stanza da bagno.
Arch. Silvia Baroni